Giovanni Boraccesi
Oreficeria nella Diocesi di Tricarico dal XV secolo al XVI
Paola Venturelli
Opere in pietre dure nell’inventario Gonzaga del 1626-1627. Qualche nota su stime, prezzi e costi (tra Milano e Mantova)
Gaetano Giannotta
Un viaggio nella memoria sacra: le opere d’arte antica nelle chiese di nuova edificazione della città di Palermo
Maria Teresa Sorrenti
Arte e devozione tra Calabria e Sicilia. Argentieri messinesi, monaci migratori e la Madonna della Lettera: un breve excursus tra reliquiari antropomorfi e mante nel territorio reggino tra ‘500 e ‘700
Lisa Sciortino
Opere d’arte negli inediti scritti del collezionista Salvatore Renda Pitti
Paolo Torriti
Le oreficerie dell’oratorio dei Santi Rocco e Giobbe in Siena
Ferruccio Botto
Neogotico e liturgia a Firenze – Il Tabernacolo della Concezione in Duomo
Elvira D’Amico
Inediti manufatti tessili del periodo liberty a Palermo
Valentina Filamingo
Piccoli e preziosi: i cammei del Fondo Girardet al Museo Boncompagni Ludovisi
Rita Pellegrini
L’«ostensorio d’oro» della cattedrale di Como (Stanislao e Cornelio Borghi, 1932)